Fase 4: presentazione di una richiesta di risarcimento
Se durante il viaggio si verifica un evento coperto, come un'emergenza medica o lo smarrimento del bagaglio, è necessario presentare una richiesta di risarcimento al proprio assicuratore. A tal fine, è necessario fornire la documentazione dell'evento, ad esempio un rapporto della polizia o una cartella clinica. La compagnia assicurativa valuterà la richiesta di risarcimento e stabilirà se è coperta dalla polizza.
Fase 5: Ricevere l'indennizzo
Se la richiesta di risarcimento viene approvata, la compagnia assicurativa provvederà a risarcire l'assicurato secondo i termini della polizza. Ciò può includere il rimborso delle spese mediche, un pagamento in contanti per un viaggio cancellato o interrotto o la copertura del costo degli oggetti smarriti o rubati. È importante notare che probabilmente dovrete pagare tutte le spese in anticipo e poi presentare una richiesta di rimborso.
Fase 6: Annullamento di una polizza
Se dovete annullare il vostro viaggio, potreste dover annullare anche la vostra polizza di assicurazione di viaggio. Molte polizze offrono un periodo di prova gratuito, durante il quale è possibile annullare la polizza e ricevere un rimborso completo. Se dovete annullare la polizza dopo il periodo di prova gratuito, potrebbe esservi addebitata una tassa di annullamento.
In sintesi, l'assicurazione di viaggio può fornire un'importante protezione finanziaria durante il viaggio. Scegliendo la polizza giusta, comprendendo la copertura e sapendo come presentare una richiesta di risarcimento, potete assicurarvi di essere preparati a qualsiasi evento inaspettato che possa verificarsi. Ricordate di leggere le clausole, di fare domande e di assicurarvi di essere a vostro agio con la polizza prima di effettuare l'acquisto.