
In molti paesi del mondo, l'acqua del rubinetto è perfettamente sicura da bere, anche se a volte un cambio d'acqua può causare lievi disturbi gastrointestinali all'organismo. La vera preoccupazione riguarda l'acqua dei Paesi meno sviluppati, che potrebbe essere contaminata da microrganismi che possono farvi ammalare gravemente. Le raccomandazioni della sanità pubblica e della medicina di viaggio suggeriscono generalmente ai viaggiatori di bere acqua in bottiglia. Di recente, tuttavia, i membri di un gruppo missionario canadese che lavorava in un Paese dell'America Latina si è ammalato dopo aver bevuto una bottiglia acqua acquistata direttamente da un fornitore. Quando il loro ingegnere ha analizzato l'acqua in bottiglia acquistata, è stata riscontrata una contaminazione batterica da E.coli.
Cosa possiamo fare, quindi, per mantenerci in buona salute e idratati, soprattutto quando fuori fa caldo e si soffoca? In generale, l'acqua in bottiglia è sicura. Tuttavia, in diversi Paesi sono stati segnalati casi di acqua in bottiglia contaminata.
Attenzione. In alcuni Paesi, venditori e privati possono vendere acqua in bottiglie di plastica che sono state riempite con acqua di rubinetto o di pozzo contaminata.
Ci sono alcune precauzioni che possiamo prendere:
La diarrea è una delle più comuni malattie associate ai viaggi. Si stima che colpisca tra il 20 e il 50 % di tutti i viaggiatori, un numero pari a quasi 10 milioni di viaggiatori.
In viaggio ci sono cose migliori da fare che cercare un bagno. Fare attenzione all'acqua che si beve può aiutare a ridurre la necessità di cercarla.
Avete storie di orrore legate all'acqua cattiva? E altri consigli per altri viaggiatori? Se sì, fatecelo sapere nei commenti qui sotto!